Logo Journhey
September 2022 Durata: 5 giorni

Itinerario Malta: ecco cosa vedere in 5 giorni

Paese di partenza:
Bandiera Italia Italia
Stati visitati:
Bandiera Malta Malta
Itinerario:
Itinerario La Valletta (La Valletta, Malta)
Itinerario Senglea (Senglea, Malta)
Itinerario Vittoriosa (Vittoriosa, Malta)
Itinerario Marsa Scirocco (Marsa Scirocco, Malta)
Itinerario Medina (Medina, Malta)
Itinerario Rabat (Rabat, Malta)
Itinerario Gozo (Gozo, Malta)
Itinerario Golden Bay (Golden Bay, Mellieħa, Malta)
Itinerario Għajn Tuffieħa (Għajn Tuffieħa, Mellieħa, Malta)
Itinerario Cospicua (Cospicua, Malta)
Itinerario Aeroporto Internazionale di Malta (Luqa, LQA 4000, Malta)
Compagnia: In coppia In coppia
Tipo di Luogo: Città Città
Tipo di Luogo: Mare Mare
Tipo di Luogo: Parco naturale Parco naturale
Tipo di Esperienza: Natura Natura
Tipo di Esperienza: Enogastronomia Enogastronomia
Tipo di Esperienza: Relax Relax
Tipo di Esperienza: Cultura Cultura
Altre info: LGBTQ+ friendly LGBTQ+ friendly

Il viaggio in poche parole

Visitare Malta significa toccare tutti i 5 sensi. Ecco l'itinerario completo su cosa vedere in 5 giorni tra la bellezza dei piccoli villaggi, la capitale e la natura, ma anche assaporare la buona cucina.

Top 3 cose da vedere

1
Le 3 città fortificate ad un passo dalla Capitale
Qui si conserva la tipicità di vecchi villaggi. Non è difficile notare le caratteristiche delle facciate di molte abitazioni giallo ocra: le porte colorate cosi come i balconcini chiamati gallarijas sono carichi di fascino
2
Il villaggio dei pescatori di Marsaxlokk
Il villaggio dei pescatori si trova a Sud di Malta ed è famoso per il suo mercato e le sue imbarcazioni tipiche chiamate Luzzu.
3
L'isola di Gozo a Nord
La sorpresa più bella a Malta arriva direttamente dall‘isola di Gozo che offre molti punti naturalistici da vedere. La capitale è Victoria con fortissime influenze inglesi. Quì si respira un’ atmosfera mediterranea e rurale.

Spostamenti Spostamenti

La Valletta (La Valletta, Malta) - Cospicua (Cospicua, Malta)

Tipi di trasporto
Tipo di Trasporto: Bus Bus
Tipo di Trasporto: A piedi A piedi
Durata
25 min

Ogni 10 minuti parte un bus da La Valletta per raggiungere le 3 città fortificate: Senglea, Vittoriosa e Cospicua. Sono vicinissime tra loro ed ecco perché è stato interessante combinare il sistema bus + piedi.

La Valletta (La Valletta, Malta) - Gozo (Gozo, Malta)

Tipi di trasporto
Tipo di Trasporto: Bus Bus
Tipo di Trasporto: Barca Barca
Durata
Un'Ora e 0 min

Il porto di partenza è Cirkewwa a Nord dell’isola, mentre il porto d’arrivo a Gozo è Mgarr. Il tragitto dura mezz’ora e la frequenza delle corse è di 30 minuti circa. Costo ticket/corsa singola: Malta/Gozo andata e ritorno 4,65

La Valletta (La Valletta, Malta) - Medina (Medina, Malta)

Tipi di trasporto
Tipo di Trasporto: Bus Bus
Tipo di Trasporto: A piedi A piedi
Durata
30 min

Prendere il diretto dalla capitale 51-52-53. Da Medina spostarsi a piedi per raggiungere Rabat o viceversa perché sono confinanti.

La Valletta (La Valletta, Malta) - Marsa Scirocco (Marsa Scirocco, Malta)

Tipi di trasporto
Tipo di Trasporto: Bus Bus
Durata
30 min

Dall’aeroporto: bus numero 119, mentre da La Valletta: bus numero S80, 81, 85

La Valletta (La Valletta, Malta) - Golden Bay (Golden Bay, Mellieħa, Malta)

Tipi di trasporto
Tipo di Trasporto: Bus Bus
Tipo di Trasporto: A piedi A piedi
Durata
Un'Ora e 0 min

Prendere il Numero 44. A piedi da Golden Bay a Għajn Tuffieħa (circa 30 minuti di trekking)

Aeroporto Internazionale di Malta (Luqa, LQA 4000, Malta) - La Valletta (La Valletta, Malta)

Tipi di trasporto
Tipo di Trasporto: Taxi Taxi
Tipo di Trasporto: Bus Bus
Durata
30 min

In taxi: costo medio 20 Euro e impiega circa 15 min per raggiungere La Valletta. In bus: ticket 2 Euro (linea X2 tragitto aeroporto-St. Julian’s-Sliema-Gzira-aeroporto, linee X3, TD3 e X1 per St. Paul’s Bay, linea X4 per La Valletta).

Alloggi Alloggi

Lokali Rooms (82 Triq tas-Sliema, Il-Gżira, Malta)

Prenota con Booking.com!
Luogo
Itinerario La Valletta (La Valletta, Malta)
Budget
Valutazione
Stella di valutazione pienaStella di valutazione pienaStella di valutazione pienaStella di valutazione pienaStella di valutazione piena

Appartamento enorme dotato di tutti i confort, perfino una piccola terrazza. E' situato davanti alla fermata del bus ed vicino al lungomare e porto turistico, quindi comodo raggiungere sia locali, che spostarsi sull'isola. Il proprietario è Italiano.

Cibo Cibo

Nenu The Artisan Baker (143 St Domnic Street, Valletta VLT 1605, Malta)

Luogo
Itinerario La Valletta (La Valletta, Malta)
Budget
Valutazione
Stella di valutazione piena Stella di valutazione piena Stella di valutazione piena Stella di valutazione piena Stella di valutazione piena

Solo cucina tradizionale. Piatti molto buoni ma soprattutto abbondanti. Consigliamo vivamente di provare il piatto di coniglio (Stuffat Tal-Fenek), o la Timpana, una torta di pasta ricoperta da una sfoglia. Ci viene l’acquolina solo a ripensarci.

Attività da non perdere Attività da non perdere

St Paul’s Catacombs (Hal-Bajjada, Ir-Rabat, Malta)

Cerca con GetYourGuide!
Luogo
ItinerarioRabat (Rabat, Malta)
Budget
Valutazione
Stella di valutazione pienaStella di valutazione pienaStella di valutazione pienaStella di valutazione pienaStella di valutazione piena

Le Catacombe di San Paolo sono un labirinto di cunicoli e camere mortuarie sotterranee. E' davvero incredibile questo posto, da non perdere assolutamente per nessuna ragione. Il ticket d’ingresso è di 6 Euro.

Scopri su GetYourGuide

Tutte le attività

Documenti e visti Documenti e visti

1° Giorno La Valletta e le tre città fortificate

ItinerarioLa Valletta (La Valletta, Malta)
ItinerarioSenglea (Senglea, Malta)
ItinerarioVittoriosa (Vittoriosa, Malta)
ItinerarioCospicua (Cospicua, Malta)

Cosa c'è da aspettarsi se visiti la capitale, La Valletta: vicoli, segreti patii e stradine caratteristiche con ripide salite e discese che offrono degli scorci straordinari. Da non perdere le tipiche cabine telefoniche rosse inglesi e il nuovo parlamento progettato da Renzo Piano. Sappi che a Malta è stato girato parte del film Jurassic World Dominion, quindi sbircia Piazza San Giorgio, dove potrai notare l’ iconico dinosauro legato all’universo di Jurassic Park. Fai un salto anche nella Strait Street, una via stretta con locali alla moda, la via della Repubblica, la Concattedrale di San Giovanni Battista, le rovine del Teatro Reale e i bassi e alti giardini Barrakka ovvero i principali punti panoramici con vista mozzafiato verso le 3 città fortificate. Senglea, Vittoriosa e Cospicua sono le 3 città fortificate. Il consiglio che ti possiamo dare è camminare senza fretta e senza meta in queste stradine che regalano una pace incredibile. Siamo ben consapevoli che ti innamorerai anche tu delle caratteristiche facciate di molte abitazioni giallo ocra: le porte colorate cosi come i balconcini chiamati gallarijas sono carichi di fascino. Quasi dimenticavamo di svelarti un posto dove poter ammirare un tramonto stratosferico: una terrazza panoramica nascosta a pochi passi dal giardino Gardjola a Senglea.

2 Giorno Il villaggio dei pescatori Marsa Scirocco

ItinerarioMarsa Scirocco (Marsa Scirocco, Malta)

Il villaggio dei pescatori chiamato Marsaxlokk (in italiano Marsa Scirocco è un piccolo e caratteristico villaggio di Malta famoso per le sue barche colorate e il mercato tipico. La prima attrazione che salta subito all’occhio è la chiesa di Nostra Signora di Pompei, in stile barocco. L'immagine più caratteristica sono le tipiche imbarcazioni maltesi Luzzu che decorano il porticciolo e donano al villaggio un fascino straordinario. Sono dipinte di rosso, giallo e blu e a prora ci sono gli occhi di Osiride, che simboleggiano lo scongiuro e lo scaccia malocchio contro i demoni e pescatori. Il porticciolo è quindi super instragrammabile grazie anche al contrasto tra le tipiche case giallo ocra, l’azzurro del mare e le Luzzu, in uno scenario da favola. Il modo migliore per scoprire il borgo è passeggiare. In effetti, siamo rimasti sorpresi perché quì è abbastanza comune vedere i pescatori che salgono e scendono dalle loro imbarcazioni, lavano le reti e puliscono il pesce. E poi, abbiamo ancora impresse le immagini dei signori seduti sulle sedie che parlano in tranquillità, come se ci avessero portano una sorta di serenità. Da non perdere il mercato scoperto per fare shopping dove potrai gustare i prodotti tipici come il croccante Maltese al caramello (brittle caramel nougat) e comprare i classici souvenir. Il mercato di Marsaxlokk è presente tutti i giorni, ma la domenica viene organizzato il mercato del pesce.

3 Giorno Mdina e Rabat, le 2 città simbolo a ovest

ItinerarioRabat (Rabat, Malta)
ItinerarioMedina (Medina, Malta)

Mdina è una delle città meglio conservate e affascinanti d’Europa ed è l’antica capitale di Malta prima dell’arrivo dei cavalieri che la spostarono a Birgu (Vittoriosa). Già l'ingresso, caratterizzato da un antico portale, famoso perché è stato protagonista di diverse scene del Trono di Spade, fa intuire quanto possa essere incredibile visitare il suo centro storico: perdersi tra il labirinto di stradine silenziose e gli antichi palazzi nobili del borgo. Per non farti mancare nulla, raggiungi Piazza Tas-sur, la piazza del belvedere con splendidi scorci e panorami mozzafiato. Noi l’abbiamo adorata! In ogni caso, sappi che ad un passo si trova Rabat, che letteralmente significa “sobborgo”. Tra le cose da vedere ci sono sicuramente le Catacombe di San Paolo, un labirinto di cunicoli e camere mortuarie sotterranee. Il ticket d’ingresso è di 6 Euro, ma prima di visitarle goditi il cannolo maltese al pistacchio, delizioso a dir poco!

4 Giorno L'isola di Gozo a Nord

ItinerarioGozo (Gozo, Malta)

La sorpresa più bella del nostro viaggio a Malta arriva direttamente dall‘isola di Gozo che offre molti punti naturalistici da vedere come l’Inland Sea Dive Site, una piccola baia collegata al mar mediterraneo. Nei dintorni si trova il Buco blu (Blue Hole), una caverna sottomarina profonda circa 15 m, una bellissima scoperta. Da non perdere anche la rocca del Generale circondata da falesie alte. Oltre a questi capolavori naturali, la capitale di Gozo, Victoria si respira una forte influenza inglese in un’ atmosfera mediterranea e rurale. L'unico modo di raggiungere Gozo è il traghetto: il viaggio dura 25 minuti e i traghetti partono ogni 45 minuti dal porto di Cirkewwa e arrivano al porto di Mgarr.

5 Giorno Golden Bay e Għajn Tuffieħa a Ovest

SpostamentiLa Valletta (La Valletta, Malta) - Golden Bay (Golden Bay, Mellieħa, Malta)

Uno dei luoghi che vale veramente la pena visitare è l’incantevole baia di Ghajn Tuffieha. Ci siamo tuffati in una delle spiagge più conosciute di Malta, famosa per il colore della sua sabbia: Golden Bay. E per non farci mancare nulla, abbiamo raggiunto la spiaggia Riviera, con tanto di altalena instagrammabile e vista dall’alto. Si sa, adoriamo i percorsi di trekking e questa volta siamo arrivati in un posto da sogno chiamato Karraba Bay. Qui, sembra di essere catapultati in un altro mondo, da non sembrare vero. Siamo rimasti senza parole per la bellezza di questo posto. Vista la limpidezza dell’acqua, porta con te la maschera e boccaglio.

Consigli Utili
Non esistono treni e tram! Se viaggi con i bus bisogna stare molto attenti alle distanze, ma anche scegliere la tratta giusta da prendere perché i bus fanno dei giri lunghissimi. Un consiglio però te lo vogliamo dare: porta con te sempre una felpa, perché l’aria condizionata è abbastanza forte. Il ticket di viaggio si effettua a bordo ed è valido 2h. In base alle proprie esigenze, puoi scegliere diverse card e abbonamenti. Noi abbiamo acquistato la 12 single day journeys (15 Euro) che comprende 12 viaggi e può essere utilizzata da più persone in contemporanea durante lo stesso viaggio.
Se viaggi in auto ecco alcune cose da sapere prima di mettersi sulle strade di Malta: il traffico è abbastanza intenso, gli autisti guidano in un modo un pò bizzarro e tante sono le zone a traffico limitato (tutte le strade interne di Valletta, cosi come i centri storici di Mdina e Rabat, sono vietate alle auto). Sappi che si viaggia sul lato sinistro della strada e il volante si trova sul lato destro dell’auto.
Ci sono alloggi adatte a tutte le tasche. Sliema e St. Julian’s sono molto animate in Estate. I locali si trovano nel quartiere di Paceville di St. Julian’s, quindi evita di alloggiare in questi due quartieri se cerchi tranquillità. Sappi che Sliema è leggermente più economica di St. Julian’s.
Si usano le prese elettriche inglesi, per cui serve sempre un adattatore!
Commenti 0