4 mesi e mezzo in Messico
Il viaggio in poche parole
Ad ottobre'21 sono partito zaino in spalla con un biglietto sola andate e ho trascorso ben 4 mesi e mezzo in questa fantastica terra prima di attraversare via terra il confine con il Guatemala
Top 3 cose da vedere
5 motivi per visitare il Messico
1. Vita lenta In Messico sono tornato ad assaporare la bellezza di vivere lentamente. Qui si vive una realtà differente; la vita scorre a ritmo lento e le persone vivono la vita in maniera più tranquilla. Le priorità sono diverse e le prospettive cambiano; quello che prima per te era fondamentale adesso non lo è più così tanto. Impari a fare meno attenzione ai dettagli insignificanti, ad apprezzare le piccole cose e a dare valore alle cose che sono davvero importanti. 2. Cultura e tradizioni indigene La cosa più bella del Messico è l'influenza dei popoli indigeni che si percepisce e si respira ancora oggi nel 21esimo secolo. Questa influenza la assapori nel cibo, la senti nella musica, la vedi nell’abbigliamento e la vivi nelle antiche tradizioni come la ceremonia del Temazcal. Nello stato del Chiapas, il più autentico ed economico, questa influenza è ancora più forte. In alcuni villaggi si parla ancora la lingua maya e qui vengono praticati riti indigeni. 3. Natura a 360 gradi Il Messico, oltre alla cultura e alle tradizioni, ha tantissimo da offrire a livello naturale. Dal mare caraibico sulla Riviera Maya all'oceano sulla Costa Pacifica. Dalle montagne innevate al deserto arido. Dai grandi laghi ai cenote sotterranei. Dalla giungla alle lagune selvagge. Insomma, un paese tutto da scoprire da nord a sud e da est ad ovest. 4. Cucina messicana Dal 2010 la cucina messicana fa parte dei Patrimoni Culturali Immateriali dell’UNESCO. Oltre per la bontà, si è meritata questo riconoscimento in quanto è una cucina che unisce gli antichi sapori dell'era precolombiana con alimenti portati dai colonizzatori europei. Ingredienti tipici come mais, fagioli e avocado uniti con prodotti importati dai conquistadores come carne, aglio, peperoncino e cipolla. 5. Paese economico Il Messico fa parte delle mete più economiche al mondo ed è sicuramente una destinazione low cost con molti nomadi digitali. Lo stipendio medio messicano si aggira intorno ai 400€ e si può vivere con molto poco. E’ possibile mangiare fuori con un paio di euro e trovare alloggi in buone strutture sotto i 10/15€ a notte. Attenzione: ci sono anche zone più care rispetto ad altre. Il Quintana Roo, sulla costa caraibica messicana, è sicuramente lo stato più caro e turistico di tutto il Messico.
Messico - Guatemala via terra
Il confine Messico - Guatemala può essere attraversato in ambo le direzioni. Da San Cristóbal de las Casas in Messico a Huehuetenango in Guatemala oppure da Palenque in Messico a Flores in Guatemala. Il 1 marzo 2021 sono entrato in Guatemala da San Cristóbal de las Casas e in questo articolo vediamo come fare e quanto costa. Le alternative sono due: 1. Prenotare uno shuttle da San Cristóbal de las Casas che ti porta fino in Guatemala. Puoi scegliere tra varie città come destinazione finale in Guatemala e il prezzo del viaggio supera i 1000 pesos messicani (più di 40 €) 2. Prendere i trasporti pubblici. Soluzione che ho scelto io in quanto più autentica ed economica. Il viaggio costa meno di 200 pesos messicani (meno di 8 €) 1. Tappa Vai alla stazione dei colectivo, di fronte alla stazione ADO, e prendi un colectivo da San Cristóbal de las Casas a Comitán. Durata: circa 1 ore e 45 minuti Costo: 60 pesos, circa €2,60 2. Tappa Dalla stazione di Comitán prendi un colectivo per Ciudad Cuauhtémoc, dove ti troverai di fronte gli uffici dove ottenere il timbro d’uscita del Messico. Durata: 1 ora e mezza Costo: 65 pesos, circa 2,80€ 3. Tappa Prendi un taxi da Ciudad Cuauhtémoc per La Mesilla, dove attraversare il confine, recarsi agli uffici per ottenere il timbro d’ingresso e poi prendere il Chicken Bus per la vostra destinazione finale. Durata: circa 5 minuti Costo: il taxi costa 50 pesos (circa 2€), ma si può dividere se si è in più persone
4 mesi e mezzo in Messico
Ad ottobre'21 sono partito zaino in spalla con un biglietto sola andate e ho tr... altro